| ANTIVENITE | • antivenite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di antivenire. • antivenite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di antivenire. |
| ANTIVENUTI | • antivenuti v. Participio passato maschile plurale di antivenire. |
| CONVITANTI | • convitanti v. Participio presente plurale di convitare. |
| DIVENTANTI | • diventanti v. Participio presente plurale di diventare. |
| INATTIVANO | • inattivano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di inattivare. |
| INATTIVINO | • inattivino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di inattivare. • inattivino v. Terza persona plurale dell’imperativo di inattivare. |
| INVENTANTI | • inventanti v. Participio presente plurale di inventare. |
| INVENTASTI | • inventasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inventare. |
| INVENTIATE | • inventiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di inventare. |
| INVENTRATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVOLTANTI | • involtanti v. Participio presente plurale di involtare. |
| RINTONTIVA | • rintontiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di rintontire. |
| RINVITANTE | • rinvitante v. Participio presente di rinvitare. |
| RINVITANTI | • rinvitanti v. Participio presente plurale di rinvitare. |
| TINTINNAVA | • tintinnava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di tintinnare. |
| TINTINNAVI | • tintinnavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di tintinnare. |
| TINTINNAVO | • tintinnavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di tintinnare. |
| TINTINNIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENTILANTI | • ventilanti v. Participio presente plurale di ventilare. |
| VETRINANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |