| CALONNIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCLAMINO | • conclamino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di conclamare. • conclamino v. Terza persona plurale dell’imperativo di conclamare. |
| LAMINARONO | • laminarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di laminare. |
| LIMONARONO | • limonarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di limonare. |
| LIMONAVANO | • limonavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di limonare. |
| LIMOSINANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LONTANIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUMINARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANIPOLANO | • manipolano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di manipolare. |
| MANIPOLINO | • manipolino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di manipolare. • manipolino v. Terza persona plurale dell’imperativo di manipolare. |
| MIGNOLANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONTAGNOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONTALIANO | • montaliano agg. (Letteratura) (poesia) che riguarda il poeta italiano Eugenio Montale. |
| MULINARONO | • mulinarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di mulinare. |
| NINNOLAMMO | • ninnolammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ninnolare. |
| NINNOLIAMO | • ninnoliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ninnolare. • ninnoliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ninnolare. • ninnoliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ninnolare. |
| NORMOLINEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |