| AMMONIRONO | • ammonirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di ammonire. |
| AUTONOMINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMBONIANO | • comboniano agg. (Religione), (cristianesimo) congregazione misionaria fondata dal vescovo Comboni. • comboniano s. (Religione) (cristianesimo) definizione mancante; se vuoi, [comboniano aggiungila] tu. |
| CONDONIAMO | • condoniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di condonare. • condoniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di condonare. • condoniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di condonare. |
| CONNOTIAMO | • connotiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di connotare. • connotiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di connotare. • connotiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di connotare. |
| CONSONIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOMINARONO | • dominarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di dominare. |
| EMOZIONANO | • emozionano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di emozionare. |
| IMBONARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCOMODANO | • incomodano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di incomodare. |
| LIMONARONO | • limonarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di limonare. |
| MINORARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONITORANO | • monitorano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di monitorare. |
| MONOCORNIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONOFONICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOMINARONO | • nominarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di nominare. |
| SOMNIARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TIMONARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |