| COMPLETAMENTE | • completamente adv. In maniera completa, del tutto. |
| COMPLETAMENTI | • completamenti s. Plurale di completamento. |
| COMPLETAMENTO | • completamento s. Qualsiasi risultato positivo ottenuto dopo parecchi miglioramenti. • completamento s. (Filosofia) soluzione. • completamento s. (Gergale) sublimazione. |
| COMPLIMENTATA | • complimentata v. Participio passato femminile singolare di complimentare, complimentarsi. |
| COMPLIMENTATE | • complimentate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di complimentare, complimentarsi. • complimentate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di complimentare, complimentarsi. • complimentate v. Participio passato femminile plurale di complimentare, complimentarsi. |
| COMPLIMENTATI | • complimentati v. Participio passato maschile plurale di complimentare, complimentarsi. |
| COMPLIMENTATO | • complimentato v. Participio passato di complimentare, complimentarsi. |
| COMPLOTTAVAMO | • complottavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di complottare. |
| IMPOLITAMENTE | • impolitamente adv. (Antico) rozzamente, grossolanamente. • impolitamente adv. Difettosamente. |
| PALETTIZZAMMO | • palettizzammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di palettizzare. |
| PARLOTTEREMMO | • parlotteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di parlottare. |
| SETTUPLICAMMO | • settuplicammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di settuplicare. |
| SPETTEGOLAMMO | • spettegolammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spettegolare. |
| SPIATTELLAMMO | • spiattellammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spiattellare. |
| TELEPILOTAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMPELLAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMPORALMENTE | • temporalmente adv. Definizione mancante; se vuoi, [temporalmente aggiungila] tu. |