| APPROPIASSERO | • appropiassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di appropiare. |
| APPROPIERANNO | • appropieranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di appropiare. |
| APPROPIEREMMO | • appropieremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di appropiare. |
| APPROPINQUERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPROPRIARONO | • appropriarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di appropriare. |
| APPROPRIAVAMO | • appropriavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di appropriare. |
| APPROPRIAVANO | • appropriavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di appropriare. |
| APPROPRIEREMO | • approprieremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di appropriare. |
| INAPPROPRIATO | • inappropriato agg. Che non c’entra con quello che si dice o che si fa, inadatto. |
| RAPPROPRIAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPROPRIANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROPRIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROPRIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROPRIATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROPRIAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROPRIERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAPPAGHERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAPPORREMO | • soprapporremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di soprapporre. |
| SOPRAPPORRETE | • soprapporrete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di soprapporre. |