| PREAVVERTIRA | • preavvertirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di preavvertire. |
| PREAVVERTIRAI | • preavvertirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di preavvertire. |
| PREAVVERTIRANNO | • preavvertiranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di preavvertire. |
| PREAVVERTIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREAVVERTIREBBE | • preavvertirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di preavvertire. |
| PREAVVERTIREI | • preavvertirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di preavvertire. |
| PREAVVERTIREMMO | • preavvertiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di preavvertire. |
| PREAVVERTIREMO | • preavvertiremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di preavvertire. |
| PREAVVERTIRESTE | • preavvertireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di preavvertire. |
| PREAVVERTIRESTI | • preavvertiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di preavvertire. |
| PREAVVERTIRETE | • preavvertirete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di preavvertire. |
| PREAVVERTIRO | • preavvertirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di preavvertire. |
| PREAVVERTIRONO | • preavvertirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di preavvertire. |
| PREAVVERTISSERO | • preavvertissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di preavvertire. |
| RIMPROVERAVATE | • rimproveravate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di rimproverare. |
| SOPRARRIVAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAVVERRESTE | • sopravverreste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di sopravvenire. |
| SOPRAVVERRESTI | • sopravverresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di sopravvenire. |
| SOPRAVVERRETE | • sopravverrete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di sopravvenire. |