| BACCA | • bacca s. (Botanica) frutto carnoso e succoso i cui semi sono piccoli e sparsi nella polpa. • bacca s. (Popolare) (estensione) qualunque frutto globoso o tondeggiante con semi piccoli o un unico piccolo… • bacca s. (Antico) baccante. |
| BACCO | • bacco s. Vizio del bere. • Bacco n.prop. (Mitologia) dio del vino, della vendemmia e dei vizi nella mitologia romana, ispirato dal greco Dioniso. • Bacco n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| BECCA | • becca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di [beccare]]. • becca v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di beccare. |
| BECCO | • becco s. (Zoologia) parte cornea che conforma la bocca degli uccelli e di altri animali. • becco s. (Zoologia) maschio della capra, caprone. • becco s. (Senso figurato) chi è tradito dalla propria donna. |
| BICCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOCCA | • bocca s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) orifizio attraverso cui gli animali si cibano ed è anche… |
| BOCCE | • bocce s. Femminile di boccia. |
| BOCCI | • bocci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di bocciare. • bocci v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di bocciare. • bocci v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di bocciare. |
| BUCCE | • bucce s. (Botanica)plurale di buccia. |
| BUCCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |