| BAFFO | • baffo s. (Solitamente al plurale) ciuffi di pelo che crescono sul labbro superiore dell’uomo e di qualche animale. |
| BEFFO | • beffo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di beffare. • beffò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di beffare. |
| BIFFO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUFFO | • buffo agg. Impacciato, che ispira ironia. • buffo s. Attore comico. • buffò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di buffare. |
| EFEBO | • efebo s. (Storia) nella Grecia antica, giovane che apparteneva alla classe di età detta efebia; era il primo… • efebo s. (Arte) statua greca o romana di soggetto ignoto che rappresenta un giovane uomo. • efebo s. (Spregiativo) giovanotto dai tratti femminili. |
| FABRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEBEO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FLEBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FOBIA | • fobia s. (Psicologia) paura angosciosa e inspiegabile verso qualcosa o qualche evento particolare. • fobia s. Avversione, intolleranza verso qualcosa. • -fobia suff. Secondo elemento di nomi composti usato per indicare una paura che ha connotazione patologica o una… |
| FOBIE | • fobie s. Plurale di fobia. |
| FOIBA | • foiba s. (Geografia) depressione usuale nel panorama carsico, a forma di imbuto. • foiba s. Definizione mancante; se vuoi, [foiba aggiungila] tu. |
| FOIBE | • foibe s. (Geografia) plurale di foiba. |
| FORBI | • forbì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di forbire. |
| FURBO | • furbo agg. Che usa la sua intelligenza. • furbo agg. (Per estensione) chi considera, spesso meditando in proposito, quando e come qualcosa debba essere detto e/o fatto. • furbo agg. (Spregiativo) che "ruba" e/o "imbroglia". |
| SBAFO | • sbafo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbafare. • sbafò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbafare. |