| ABBADA | • abbada v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di abbadare. • abbada v. Seconda persona singolare dell’imperativo di abbadare. |
| ABBADI | • abbadi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abbadare. • abbadi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abbadare. • abbadi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di abbadare. |
| ABBADO | • abbado v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abbadare. • abbadò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbadare. |
| DEBBIA | • debbia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di debbiare. • debbia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di debbiare. |
| DEBBIO | • debbio s. Pratica colturale che consiste nell’appiccare fuoco alla vegetazione, utilizzata per eliminare stoppie… • debbiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di debbiare. |
| DOBBRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOBBRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOBBRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOBBRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUBBIA | • dubbia agg. Femminile di dubbio. |
| DUBBIE | • dubbie agg. Femminile plurale di dubbio. |
| DUBBIO | • dubbio agg. Che è senza certezza. • dubbio s. Stato incerto che genera timore ed esitazione nella mente ad affermare o decidere qualcosa. • dubbio s. Iniziale ricerca della verità. |
| OBBEDI | • obbedì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di obbedire. |
| UBBIDI | • ubbidì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ubbidire. |