| BRUCI | • bruci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di bruciare. • bruci v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di bruciare. • bruci v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di bruciare. |
| BRUGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUNI | • bruni agg. Plurale di bruno. • brunì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di brunire. |
| BRUSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BURLI | • burli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di burlare. • burli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di burlare. • burli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di burlare. |
| BURRI | • burri s. Plurale di burro. |
| FURBI | • furbi agg. Plurale di furbo. |
| RUBAI | • rubai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rubare. |
| RUBBI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RUBLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RUBRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRIBU | • tribù s. (Storia) (antropologia) (sociologia) (politica) gruppo etnico autonomo formato da più famiglie che parlano… • tribù s. (Biologia) (zoologia) (botanica) categoria tassonomica intermedia tra sottofamiglia e genere. • tribù s. (Senso figurato) (scherzoso) gruppo numeroso di persone, specialmente una famiglia. |
| TURBI | • turbi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di turbare. • turbi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di turbare. • turbi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di turbare. |
| UBERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UMBRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |