| ADSORBI | • adsorbi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di adsorbire. • adsorbi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di adsorbire. • adsorbì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adsorbire. |
| BADARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRODOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRODOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRODOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRODOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISEBRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERBA | • diserba v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di diserbare. • diserba v. Seconda persona singolare dell’imperativo di diserbare. |
| DISERBI | • diserbi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di diserbare. • diserbi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di diserbare. • diserbi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di diserbare. |
| DISERBO | • diserbo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di diserbare. • diserbò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di diserbare. |
| SBADIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBADIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBADIRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBARDAI | • sbardai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbardare. |
| SBORDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRODAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |