| BADASTE | • badaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di badare. • badaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di badare. |
| BADASTI | • badasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di badare. |
| BASTIDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BASTIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BATIDAS | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBADATA | • sbadata agg. Femminile di sbadato. • sbadata s. Femminile di sbadato. |
| SBADATE | • sbadate agg. Plurale di sbadata. |
| SBADATI | • sbadati agg. Plurale di sbadato. |
| SBADATO | • sbadato agg. Distratto, che agisce senza prestare la necessaria attenzione. • sbadato agg. Conseguenza di sbadataggine. • sbadato agg. (Per estensione) che, talvolta senza volontarietà manifesta, causa uno o più danni. |
| SBADITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBADITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBADITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBADITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDEBITA | • sdebita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sdebitare. • sdebita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sdebitare. |
| SDEBITI | • sdebiti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sdebitare. • sdebiti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sdebitare. • sdebiti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sdebitare. |
| SDEBITO | • sdebito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sdebitare. • sdebitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sdebitare. |