| SBAFANDO | • sbafando v. Gerundio di sbafare. |
| SBAFANTE | • sbafante v. Participio presente di sbafare. |
| SBAFANTI | • sbafanti v. Participio presente plurale di sbafare. |
| SBAFFANO | • sbaffano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbaffare. |
| SBAFFINO | • sbaffino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbaffare. • sbaffino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbaffare. |
| SBEFFANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBEFFINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUFFANO | • sbuffano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbuffare. |
| SBUFFINO | • sbuffino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbuffare. • sbuffino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbuffare. |
| SENOFOBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENOFOBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENOFOBI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENOFOBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFIBBINO | • sfibbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sfibbiare. • sfibbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sfibbiare. |
| SFIBRANO | • sfibrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfibrare. |
| SFIBRINO | • sfibrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sfibrare. • sfibrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sfibrare. |