| ABORRI | • aborri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di aborrire. • aborri v. Seconda persona singolare dell’imperativo di aborrire. • aborrì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di aborrire. |
| ARBORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BORIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BORIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BORIRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BORRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BORRII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRAIRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUIRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRIBRO | • cribro s. (Letterario) (raro) setaccio, crivello, colino. • cribrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di cribrare. |
| ERBIRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERBORI | • erbori v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di erborare. • erbori v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di erborare. • erbori v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di erborare. |
| RUBORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBIRRO | • sbirro s. Riferito ad arcieri o agenti di polizia di diversi paesi. • sbirro s. (Offensivo) poliziotto, carabiniere. • sbirro s. (Marina) anello flessibile di canapa usato per fissare un paranco su un’asta o su un cavo. |
| SBORRI | • sborri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sborrare. • sborri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sborrare. • sborri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sborrare. |