| ABITUO | • abituo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abituare. • abituò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abituare. |
| BITUMO | • bitumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di bitumare. • bitumò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di bitumare. |
| BRUITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUBITO | • cubito s. (Anatomia)parte dello scheletro corrispondente all’avambraccio. • cubito s. (Storia) nell’antichità misurazione equivalente a circa quarantaquattro centimetri. |
| DUBITO | • dubito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dubitare. • dubitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dubitare. |
| IMBUTO | • imbuto s. Strumento per travasare liquidi in contenitori dall’imboccatura stretta. |
| INTUBO | • intubo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di intubare. • intubò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di intubare. |
| IUBATO | • iubato agg. (Letterario) chiomato. |
| SUBITO | • subito agg. Immediato, improvviso. • subito adv. Senza ritardo. • subito adv. Subito dopo: a seguire. |
| TITUBO | • titubo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di titubare. • titubò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di titubare. |
| TUBINO | • tubino s. (Abbigliamento) cappello da uomo. • tubino s. (Abbigliamento) abito femminile. |
| TUBOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |