| ABBIADO | • abbiado v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abbiadare. • abbiadò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbiadare. |
| ABBONDI | • abbondi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abbondare. • abbondi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abbondare. • abbondi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di abbondare. |
| ABBORDI | • abbordi s. Plurale di abbordo. |
| ADDOBBI | • addobbi s. Plurale di addobbo. • addobbi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di addobbare. • addobbi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di addobbare. |
| BABORDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEBBINO | • debbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di debbiare. • debbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di debbiare. |
| DIBARBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOBBRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRIBBLO | • dribblo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dribblare. • dribblò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dribblare. |
| DUBBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUBBITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBBEDII | • obbedii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di obbedire. |
| OBBIADA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBBIADE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIDEBBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |