| INSABBI | • insabbi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di insabbiare. • insabbi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di insabbiare. • insabbi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di insabbiare. |
| SABBINO | • sabbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sabbiare. • sabbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sabbiare. |
| SBOBINA | • sbobina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbobinare. • sbobina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbobinare. |
| SBOBINI | • sbobini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbobinare. • sbobini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbobinare. • sbobini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbobinare. |
| SBOBINO | • sbobino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbobinare. • sbobinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbobinare. |
| SIBBENE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINIBBI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNEBBIA | • snebbia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di snebbiare. • snebbia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di snebbiare. |
| SNEBBIO | • snebbio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di snebbiare. • snebbiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di snebbiare. |
| SNOBBAI | • snobbai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di snobbare. |
| SUBBINO | • subbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di subbiare. • subbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di subbiare. |