| ABBONDO | • abbondo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abbondare. • abbondò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbondare. |
| ABBUONO | • abbuono s. (Economia) (commercio) riduzione su un prezzo. • abbuono s. (Sport) riduzione di tempo concessa ai primi arrivati nelle corse ciclistiche a tappe. • abbuonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbuonare. |
| BOMBANO | • bombano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di bombare. |
| BOMBINO | • bombino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di bombare. • bombino v. Terza persona plurale dell’imperativo di bombare. |
| BOMBONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOMBONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOMBONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOURBON | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONOBBE | • conobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di conoscere. |
| CONOBBI | • conobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di conoscere. |
| DEBBONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GOBBONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GOBBONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBBLINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBOBINO | • sbobino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbobinare. • sbobinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbobinare. |