| BICORNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIONICO | • bionico agg. (Biologia) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) relativo alla scienza bionica. |
| BOCCINO | • boccino s. (Sport)(bocce) pallino. • boccino s. (Scherzoso) testa. • boccino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di bocciare. |
| BOCCONE | • boccone s. Dose di cibo che si può introdurre in bocca in un colpo solo. |
| BOCCONI | • bocconi adv. Definizione mancante; se vuoi, [bocconi aggiungila] tu. • bocconi s. Plurale di boccone. |
| BOCIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOCIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOCIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRONCIO | • broncio agg. (Raro) definizione mancante; se vuoi, [broncio aggiungila] tu. • broncio s. Definizione mancante; se vuoi, [broncio aggiungila] tu. • broncio s. (Senso figurato) luna storta. |
| CARBONO | • carbono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di carbonare. • carbonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di carbonare. |
| CENOBIO | • cenobio s. (Religione) (cristianesimo) (architettura) luogo appartato dal resto della società dove i monaci conducono… • cenobio s. (Biologia) (zoologia) definizione mancante; se vuoi, [cenobio aggiungila] tu. |
| COMBINO | • combino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di combinare. • combinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di combinare. |
| CONOBBE | • conobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di conoscere. |
| CONOBBI | • conobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di conoscere. |
| COOBANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COOBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCOMBO | • incombo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di incombere. |
| NIOBICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |