| BISELLA | • bisella v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di bisellare. • bisella v. Seconda persona singolare dell’imperativo di bisellare. |
| BISELLI | • biselli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di bisellare. • biselli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di bisellare. • biselli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di bisellare. |
| BISELLO | • bisello s. (Architettura) modanatura formata da un piano inclinato che collega due superfici parallele. • bisellò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di bisellare. |
| BOLLOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUSILLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBALLAI | • sballai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sballare. |
| SBIELLA | • sbiella v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbiellare. • sbiella v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbiellare. |
| SBIELLI | • sbielli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbiellare. • sbielli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbiellare. • sbielli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbiellare. |
| SBIELLO | • sbiello v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbiellare. • sbiellò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbiellare. |
| SBOLLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBOLLII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIBILLA | • sibilla s. (Storia) (religione) sacerdotessa della religione pagana greca e romana che si riteneva ispirata dagli… • sibilla s. (Letterario) o (scherzoso) indovina, donna che pratica la divinazione. • Sibilla n.prop. (Antroponimo) nome proprio di persona femminile. |
| SIBILLE | • sibille s. Plurale di sibilla. • Sibille s. Plurale di Sibilla. |
| SILLABA | • sillaba s. (Linguistica) elemento naturale minimo del linguaggio, formato almeno da una vocale, che si pronuncia… • sillaba s. (Senso figurato) niente, nulla. |
| SILLABE | • sillabe s. Plurale di sillaba. |
| SILLABI | • sillabi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sillabare. • sillabi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sillabare. • sillabi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sillabare. |
| SILLABO | • sillabo s. (Religione) definizione mancante; se vuoi, [sillabo aggiungila] tu. • sillabo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sillabare. • sillabò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sillabare. |
| SOBILLA | • sobilla v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sobillare. • sobilla v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sobillare. |
| SOBILLI | • sobilli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sobillare. • sobilli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sobillare. • sobilli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sobillare. |
| SOBILLO | • sobillo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sobillare. • sobillò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sobillare. |