| AMBRATI | • ambrati v. Participio passato maschile plurale di ambrare. |
| BRAMATI | • bramati v. Participio passato maschile plurale di bramare. |
| BRAMITE | • bramite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di bramire. • bramite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di bramire. |
| BRAMITI | • bramiti s. Plurale di bramito. |
| BRAMITO | • bramito s. Urlo di grossi animali selvatici come cervo e orso. • bramito s. (Per estensione), (letterario) urlo umano quasi animalesco. |
| BROMATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBRUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMBRATI | • ombrati v. Participio passato maschile plurale di ombrare. |
| ROMBATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRAMBI | • strambi agg. Plurale di strambo. |
| STROMBI | • strombi s. (Zoologia), (malacologia) plurale di strombo. • strombi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di strombare. • strombi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di strombare. |
| TAMBURI | • tamburi s. Plurale di tamburo. |
| TIMBRAI | • timbrai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di timbrare. |
| TROMBAI | • trombai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di trombare. |