| BISELLO | • bisello s. (Architettura) modanatura formata da un piano inclinato che collega due superfici parallele. • bisellò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di bisellare. |
| BOLLOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOLLOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOLLOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOLLOSO | • bolloso agg. Con molte bolle. • bolloso agg. (Botanica) che ha bolle tra le nervature. • bolloso agg. (Petrografia) pieno di cavità che hanno origine dal gas intrappolato nel magma prima del consolidamento. |
| SBIELLO | • sbiello v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbiellare. • sbiellò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbiellare. |
| SBOLLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBOLLII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SILLABO | • sillabo s. (Religione) definizione mancante; se vuoi, [sillabo aggiungila] tu. • sillabo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sillabare. • sillabò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sillabare. |
| SOBILLA | • sobilla v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sobillare. • sobilla v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sobillare. |
| SOBILLI | • sobilli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sobillare. • sobilli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sobillare. • sobilli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sobillare. |
| SOBILLO | • sobillo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sobillare. • sobillò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sobillare. |