| BALLATO | • ballato v. Participio passato di ballare. |
| BALLOTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BALLOTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BELLATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOLLATA | • bollata v. Participio passato femminile singolare di bollare. |
| BOLLATE | • bollate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di bollare. • bollate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di bollare. • bollate v. Participio passato femminile plurale di bollare. |
| BOLLATI | • bollati v. Participio passato maschile plurale di bollare. |
| BOLLATO | • bollato agg. (Burocrazia) (politica) (diritto) (economia) contrassegnato da bollo. • bollato v. Participio passato di bollare. |
| BOLLITA | • bollita agg. Femminile di bollito. • bollita s. Definizione mancante; se vuoi, [bollita aggiungila] tu. |
| BOLLITE | • bollite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di bollire. • bollite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di bollire. |
| BOLLITI | • bolliti agg. Plurale di bollito. • bolliti s. (Gastronomia) plurale di bollito. • bolliti v. Participio passato plurale del verbo bollire. |
| BOLLITO | • bollito agg. Cucinato mediante bollitura. • bollito s. (Gastronomia)piatto, ricetta di cucina di carne o pesce che si prepara mediante bollitura in acqua o in brodo. • bollito v. Participio passato maschile singolare del verbo bollire. |
| TABALLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |