| BASTONO | • bastonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di bastonare. |
| BISOGNO | • bisogno s. (Filosofia) (psicologia) (diritto) (economia) (fisiologia) mancanza di qualche cosa di cui si sente… • bisogno s. (Per estensione) impellenza o necessità da cui non ci si può esimere, in genere per uno scopo importante… • bisogno s. (Familiare) ciò che deriva da cura e dedizione o comprensione. |
| BLASONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BLOUSON | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BORSINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRINOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEMBOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NIMBOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBOBINO | • sbobino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbobinare. • sbobinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbobinare. |
| SBORNIO | • sbornio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sborniare. • sborniò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sborniare. |
| SBRONZO | • sbronzo agg. Definizione mancante; se vuoi, [sbronzo aggiungila] tu. |
| SORBANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBORNO | • suborno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di subornare. • subornò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di subornare. |