| ABBEVERI | • abbeveri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abbeverare. • abbeveri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abbeverare. • abbeveri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di abbeverare. |
| ABBREVIA | • abbrevia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di abbreviare. • abbrevia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di abbreviare. |
| ABBREVIO | • abbrevio v. Prima persona singolare del presente indicativo di abbreviare. • abbreviò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbreviare. |
| ABBRIVAI | • abbrivai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbrivare. |
| ABBRIVII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ABBRIVIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOBBRAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REBBIAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REBBIAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REBBIAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBARBAVI | • sbarbavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbarbare. |
| SBIRBAVA | • sbirbava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbirbare. |
| SBIRBAVI | • sbirbavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbirbare. |
| SBIRBAVO | • sbirbavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbirbare. |
| VIVREBBE | • vivrebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di vivere. |