| BAGORDAI | • bagordai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di bagordare. |
| BARDAGLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARDIGLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIGORDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BORDEGGI | • bordeggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di bordeggiare. • bordeggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di bordeggiare. • bordeggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di bordeggiare. |
| BORDIGLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRANDING | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BREEDING | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRIGANDO | • brigando v. Gerundio di brigare. |
| BUGIARDA | • bugiarda agg. Femminile di bugiardo. |
| BUGIARDE | • bugiarde agg. Femminile plurale di bugiardo. |
| BUGIARDI | • bugiardi agg. Plurale di bugiardo. |
| BUGIARDO | • bugiardo agg. Che non dice la verità. • bugiardo agg. Che tenta di confondere altri individui tramite menzogne. • bugiardo s. Chi non dice la verità. |
| BURGUNDI | • burgundi agg. Plurale di burgundo. |
| DISBRIGA | • disbriga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disbrigare. • disbriga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disbrigare. |
| DISBRIGO | • disbrigo s. Definizione mancante; se vuoi, [disbrigo aggiungila] tu. • disbrigo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disbrigare. • disbrigò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disbrigare. |
| DISGARBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGARBI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGARBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |