| ABBACANTE | • abbacante v. Participio presente di abbacare. |
| ABBACASTE | • abbacaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di abbacare. • abbacaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbacare. |
| ABBANCATE | • abbancate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di abbancare. • abbancate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di abbancare. • abbancate v. Participio passato femminile plurale di abbancare. |
| ABBARCATE | • abbarcate agg. Femminile plurale di abbarcato. |
| ABBICANTE | • abbicante v. Participio presente di abbicare. |
| ABBICASTE | • abbicaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di abbicare. • abbicaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbicare. |
| ABBOCCATE | • abboccate agg. Femminile plurale di abboccato. |
| BARBICATE | • barbicate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di barbicare. • barbicate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di barbicare. |
| BISBETICA | • bisbetica agg. Femminile di bisbetico. • bisbetica s. Femminile di bisbetico. |
| BISBETICI | • bisbetici agg. Plurale di bisbetico. • bisbetici s. Plurale di bisbetico. |
| BISBETICO | • bisbetico agg. Litigioso e incontentabile, di carattere stravagante. • bisbetico agg. Che ha improvvise e imprevedibili variazioni. • bisbetico agg. Che è di difficile pronuncia. |
| CITEREBBE | • citerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di citare. |
| TACEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |