| INCUPIREBBE | • incupirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di incupire. |
| PUBBLICANTI | • pubblicanti v. Participio presente plurale di pubblicare. |
| PUBBLICASSI | • pubblicassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di pubblicare. • pubblicassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di pubblicare. |
| PUBBLICASTI | • pubblicasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di pubblicare. |
| PUBBLICHINO | • pubblichino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di pubblicare. • pubblichino v. Terza persona plurale dell’imperativo di pubblicare. |
| PUBBLICISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUBBLICISMO | • pubblicismo s. Definizione mancante; se vuoi, [pubblicismo aggiungila] tu. |
| PUBBLICISTA | • pubblicista s. Esperto di pubblicazioni. • pubblicista s. (Diritto) (economia) esperto di diritto pubblico. |
| PUBBLICISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUBBLICISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUBBLICIZZA | • pubblicizza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pubblicizzare. • pubblicizza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pubblicizzare. |
| PUBBLICIZZI | • pubblicizzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di pubblicizzare. • pubblicizzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di pubblicizzare. • pubblicizzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di pubblicizzare. |
| PUBBLICIZZO | • pubblicizzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pubblicizzare. • pubblicizzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pubblicizzare. |
| RIPUBBLICAI | • ripubblicai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ripubblicare. |
| RIPUBBLICHI | • ripubblichi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ripubblicare. • ripubblichi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ripubblicare. • ripubblichi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ripubblicare. |