| BISBIGLIAMO | • bisbigliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di bisbigliare. • bisbigliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di bisbigliare. • bisbigliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di bisbigliare. |
| BISBIGLIANO | • bisbigliano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di bisbigliare. |
| BISBIGLIATO | • bisbigliato v. Participio passato di bisbigliare. |
| BISBIGLIAVO | • bisbigliavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di bisbigliare. |
| BISBIGLIERO | • bisbiglierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di bisbigliare. |
| BISBIGLIONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BISBIGLIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BISBIGLIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISABBIGLIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISOBBLIGAI | • disobbligai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disobbligare. |
| DISOBBLIGHI | • disobblighi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disobbligare. • disobblighi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disobbligare. • disobblighi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disobbligare. |
| GLOSSEREBBE | • glosserebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di glossare. |
| SLOGGEREBBE | • sloggerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di sloggiare. |
| SLOGHEREBBE | • slogherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di slogare. |
| SVOLGEREBBE | • svolgerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di svolgere. |