| DISABITUATA | • disabituata v. Participio passato femminile singolare di disabituare. |
| DISABITUATE | • disabituate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disabituare. • disabituate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disabituare. • disabituate v. Participio passato femminile plurale di disabituare. |
| DISABITUATI | • disabituati v. Participio passato maschile plurale di disabituare. |
| DISABITUATO | • disabituato agg. Definizione mancante; se vuoi, [disabituato aggiungila] tu. • disabituato v. Participio passato di disabituare, disabituarsi. |
| DISTRIBUITA | • distribuita v. Participio passato femminile singolare di distribuire. |
| DISTRIBUITE | • distribuite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di distribuire. • distribuite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di distribuire. • distribuite v. Participio passato femminile plurale di distribuire. |
| DISTRIBUITI | • distribuiti v. Participio passato maschile plurale di distribuire. |
| DISTRIBUITO | • distribuito v. Participio passato di distribuire, distribuirsi. |
| DISTURBANTE | • disturbante v. Participio presente singolare di disturbare. |
| DISTURBANTI | • disturbanti v. Participio presente plurale di disturbare. |
| DISTURBASTE | • disturbaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disturbare. • disturbaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disturbare. |
| DISTURBASTI | • disturbasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disturbare. |
| DISTURBIATE | • disturbiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disturbare. |
| DUBITERESTE | • dubitereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di dubitare. |
| DUBITERESTI | • dubiteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di dubitare. |