| INSUPERBITA | • insuperbita v. Participio passato femminile singolare di insuperbire. |
| INSUPERBITE | • insuperbite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di insuperbire. • insuperbite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di insuperbire. • insuperbite v. Participio passato femminile plurale di insuperbire. |
| INSUPERBITI | • insuperbiti v. Participio passato maschile plurale di insuperbire. |
| INSUPERBITO | • insuperbito agg. Definizione mancante; se vuoi, [insuperbito aggiungila] tu. • insuperbito v. Participio passato di insuperbire. |
| PERTURBARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERTURBASSE | • perturbasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di perturbare. |
| PERTURBASSI | • perturbassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di perturbare. • perturbassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di perturbare. |
| PERTURBASTE | • perturbaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di perturbare. • perturbaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di perturbare. |
| PERTURBASTI | • perturbasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di perturbare. |
| SOPRABBUSTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRABBUSTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPUNTEREBBE | • spunterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di spuntare. |
| STRUPEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STUPREREBBE | • stuprerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di stuprare. |
| SUPERBIRETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERBIVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |