| IMPREVEDIBILITA | • imprevedibilità s. Caratteristica di ciò che non può essere previsto. • imprevedibilità s. Caratteristica di un comportamento molto instabile. |
| PERVERTIREBBERO | • pervertirebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di pervertire. |
| PREAVVERTIREBBE | • preavvertirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di preavvertire. |
| PREFABBRICAVATE | • prefabbricavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di prefabbricare. |
| PREVEDIBILMENTE | • prevedibilmente adv. In modo prevedibile. |
| PREVENTIVEREBBE | • preventiverebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di preventivare. |
| PRIVATIZZEREBBE | • privatizzerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di privatizzare. |
| PROBLEMATIZZAVA | • problematizzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di problematizzare. |
| PROBLEMATIZZAVI | • problematizzavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di problematizzare. |
| PROBLEMATIZZAVO | • problematizzavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di problematizzare. |
| PROIBITIVAMENTE | • proibitivamente adv. In modo proibitivo. |
| PROVERBIALMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISPAVENTEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRABBONDAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPAVENTEREBBERO | • spaventerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di spaventare. |
| VITIPEREREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VITOPEREREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VITUPEREREBBERO | • vitupererebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di vituperare. |