| BECCHINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BECERINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BENEDICA | • benedica v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di benedire. • benedica v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di benedire. • benedica v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di benedire. |
| BENEDICE | • benedice v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di benedire. |
| BENEDICI | • benedici v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di benedire. • benedici v. Seconda persona singolare dell’imperativo di benedire. |
| BENEDICO | • benedico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di benedire. |
| BENEFECI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BENEFICA | • benefica agg. Femminile singolare di benefico. |
| BENEFICI | • benefici agg. Maschile plurale di benefico. • benefici s. Plurale di beneficio. • benefici v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di beneficiare. |
| BENEFICO | • benefico agg. Che porta un miglioramento. • benefico v. Prims persona singolare dell’indicativo presente di beneficare. • beneficò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di beneficare. |
| BERCIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BILENCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COIBENTE | • coibente agg. (Fisica) (tecnologia) (ingegneria) (di) sostanza che conduce male il suono, il calore e l’elettricità. • coibente s. Materiale con proprietà di isolamento termico, elettrico o acustico. |
| COIBENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRENOBIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCREBBE | • increbbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di increscere. |
| NECROBIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBILENCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |