| BECCHINI | • becchini s. Plurale di becchino. |
| BENEDICI | • benedici v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di benedire. • benedici v. Seconda persona singolare dell’imperativo di benedire. |
| BENEFICI | • benefici agg. Maschile plurale di benefico. • benefici s. Plurale di beneficio. • benefici v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di beneficiare. |
| BENZOICI | • benzoici agg. Plurale di benzoico. |
| BERCIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BICORNIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BILENCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIONICHE | • bioniche agg. Plurale di bionica. |
| BISCIONE | • biscione agg. (Araldica) figura araldica convenzionale rappresentante un serpente ondeggiante in palo e ingollante un fanciullo. • biscione s. (Gergale) soprannome per l’Alfa Romeo, particolarmente per l’auto Giulia. |
| CENOBITI | • cenobiti s. Plurale maschile di cenobita. |
| COIBENTI | • coibenti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di coibentare. • coibenti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di coibentare. • coibenti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di coibentare. |
| INACERBI | • inacerbì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di inacerbire. |
| INCOMBEI | • incombei v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di incombere. |
| INCREBBI | • increbbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di increscere. |
| INIBISCE | • inibisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inibire. |
| NIOBICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOCIBILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBILENCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TIBICINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |