| BRUCANDO | • brucando v. Gerundio di brucare. |
| BRUCHINO | • bruchino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di brucare. • bruchino v. Terza persona plurale dell’imperativo di brucare. |
| BRUCIANO | • bruciano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di bruciare. |
| BRUCIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUCIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUNISCO | • brunisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di brunire. |
| BRUSCANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUCARONO | • bucarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di bucare. |
| BUCINERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUCRANIO | • bucranio s. (Archeologia) (architettura) teschio di bue usato come elemento decorativo nell’arte antica. |
| CONTURBA | • conturba v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di conturbare. • conturba v. Seconda persona singolare dell’imperativo di conturbare. |
| CONTURBI | • conturbi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di conturbare. • conturbi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di conturbare. • conturbi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di conturbare. |
| CONTURBO | • conturbo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di conturbare. • conturbò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di conturbare. |
| CUBARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCUBERO | • incuberò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di incubare. |
| RIBUCANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRUCANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |