| BRINDISI | • brindisi s. (Sociologia) atto di portare i bicchieri in alto e farli toccare tra loro, usato per invitare a bere… • Brindisi n.prop. (Toponimo) (geografia) capoluogo di provincia della regione Puglia in Italia. |
| IBRIDINO | • ibridino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ibridare. • ibridino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ibridare. |
| IMBRUNII | • imbrunii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbrunire. |
| INEBRIAI | • inebriai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di inebriare. |
| INERBITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INERBIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFURBII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INIBIRAI | • inibirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di inibire. |
| INIBIREI | • inibirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di inibire. |
| INIBIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INLIBRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIBANDII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIBIONDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIBOBINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RUBIGINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TIBERINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TURBINII | • turbinii s. Plurale di turbinio. |
| VIBRIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |