| BANNISCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BISNONNA | • bisnonna s. Madre di un nonno o di una nonna. |
| BISNONNE | • bisnonne s. Plurale di bisnonna. |
| BISNONNI | • bisnonni s. Plurale di bisnonno. |
| BISNONNO | • bisnonno s. Il padre di un nonno o di una nonna. |
| SBANDINO | • sbandino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbandare. • sbandino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbandare. |
| SBENDINO | • sbendino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbendare. • sbendino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbendare. |
| SBORNINO | • sbornino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sborniare. • sbornino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sborniare. |
| SBRANINO | • sbranino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbranare. • sbranino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbranare. |
| SBRINANO | • sbrinano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbrinare. |
| SBRININO | • sbrinino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbrinare. • sbrinino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbrinare. |
| SNEBBINO | • snebbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di snebbiare. • snebbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di snebbiare. |
| SNERBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNOBBINO | • snobbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di snobbare. • snobbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di snobbare. |