| ABBRACINO | • abbracino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di abbraciare. • abbracino v. Terza persona plurale dell’imperativo di abbraciare. |
| ABBRANCAI | • abbrancai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbrancare. |
| ABBRANCHI | • abbranchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abbrancare. • abbranchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abbrancare. • abbranchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di abbrancare. |
| ABBRUCINO | • abbrucino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di abbruciare. • abbrucino v. Terza persona plurale dell’imperativo di abbruciare. |
| BARBACANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARBICANO | • barbicano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di barbicare. |
| BORBONICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BORBONICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BORBONICO | • borbonico agg. (Storia) che riguarda i Borboni, casata originaria della Francia, di cui alcuni membri furono sovrani… • borbonico s. Sostenitore dei Borboni. |
| CONCREBBI | • concrebbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di concrescere. |
| RABBINICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RABBINICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RABBINICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RABBRENCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONOBBE | • riconobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconoscere. |
| RICONOBBI | • riconobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconoscere. |
| RINCREBBE | • rincrebbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rincrescere. |
| RINCREBBI | • rincrebbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rincrescere. |