| ABBOCCANO | • abboccano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di abboccare. |
| ABBOCCONA | • abboccona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di abbocconare. • abboccona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di abbocconare. |
| ABBOCCONI | • abbocconi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abbocconare. • abbocconi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abbocconare. • abbocconi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di abbocconare. |
| ABBOCCONO | • abboccono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abbocconare. • abbocconò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbocconare. |
| ABBONISCO | • abbonisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abbonire. |
| BOMBICINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BORBONICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BORBONICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BORBONICO | • borbonico agg. (Storia) che riguarda i Borboni, casata originaria della Francia, di cui alcuni membri furono sovrani… • borbonico s. Sostenitore dei Borboni. |
| BUBBONICO | • bubbonico agg. (Medicina) che si mostra con bubboni. |
| CANOBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONOBBERO | • conobbero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di conoscere. |
| RICONOBBE | • riconobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconoscere. |
| RICONOBBI | • riconobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconoscere. |