| ABBORRITI | • abborriti v. Participio passato maschile plurale di abborrire. |
| ABBORRIVI | • abborrivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di abborrire. |
| ARRABBIAI | • arrabbiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di arrabbiare. |
| BARBARICI | • barbarici agg. Plurale di barbarico. |
| BARBIERIA | • barbieria s. Negozio di acconciature da uomo. |
| BARBIERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BERBERIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBARBARI | • imbarbarì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbarbarire. |
| REBBIERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REBBIEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIDIREBBE | • ridirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di ridire. |
| RINCREBBI | • rincrebbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rincrescere. |
| SBARBARII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBIRBERAI | • sbirberai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sbirbare. |
| SBIRBEREI | • sbirberei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sbirbare. |
| TRIBBIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRIBBIERA | • tribbierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di tribbiare. |
| TRIBBIERO | • tribbierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di tribbiare. |