| BANDERESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BANDERESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BENEDISSE | • benedisse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di benedire. |
| BENEDISSI | • benedissi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di benedire. |
| BRAIDENSE | • braidense agg. Che è attinente alla biblioteca di Brera a Milano. |
| BURUNDESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUBLINESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBALDENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBANDENTE | • sbandente v. Participio presente di sbandire. |
| SBANDEREI | • sbanderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sbandare. |
| SBAUDENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBENDANTE | • sbendante v. Participio presente di sbendare. |
| SBENDASSE | • sbendasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbendare. |
| SBENDASTE | • sbendaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sbendare. • sbendaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sbendare. |
| SBENDERAI | • sbenderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sbendare. |
| SBENDEREI | • sbenderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sbendare. |
| SBENDIATE | • sbendiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sbendare. |
| SBIADENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |