| BUDDHISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISABITUO | • disabituo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disabituare. • disabituò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disabituare. |
| DISUBRIGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBDURASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBDURASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAUDIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAUDIMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAUDISCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUGIARDO | • sbugiardo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbugiardare. • sbugiardò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbugiardare. |
| SUBBIANDO | • subbiando v. Gerundio di subbiare. |
| SUBODORAI | • subodorai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di subodorare. |
| SUBORDINA | • subordina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di subordinare. • subordina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di subordinare. |
| SUBORDINE | • subordine s. Definizione mancante; se vuoi, [subordine aggiungila] tu. |
| SUBORDINI | • subordini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di subordinare. • subordini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di subordinare. • subordini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di subordinare. |
| SUBORDINO | • subordino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di subordinare. • subordinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di subordinare. |
| UBBIDISCO | • ubbidisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ubbidire. |