| BISBIGLIA | • bisbiglia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di bisbigliare. • bisbiglia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di bisbigliare. |
| BISBIGLII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BISBIGLIO | • bisbiglio s. Suono che si fa parlando sommessamente. • bisbiglio s. Notizia sussurrata. • bisbiglio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di bisbigliare. |
| BISCUGINI | • biscugini s. Plurale di biscugino. |
| BISOGNINI | • bisognini s. Plurale di bisognino. |
| BRIDGISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISBRIGAI | • disbrigai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disbrigare. |
| DISBRIGHI | • disbrighi s. Plurale di disbrigo. • disbrighi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disbrigare. • disbrighi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disbrigare. |
| ESIGIBILE | • esigibile agg. Che si può esigere. • esigibile agg. (Diritto) (economia) (di) somma di denaro che può essere riscossa da un ente territoriale. |
| ESIGIBILI | • esigibili agg. Plurale di esigibile. |
| GESTIBILI | • gestibili agg. Plurale di gestibile. |
| SBIGOTTII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRIGLIAI | • sbrigliai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbrigliare. |