| ASBURGICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASBURGICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASBURGICO | • asburgico agg. (Storia) che riguarda gli Asburgo, dinastia feudale prima e regale e imperiale poi, che regnò su diversi… • asburgico agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [asburgico aggiungila] tu. |
| BRUGIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUGIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUGIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUGIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUGIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUGLIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUBRIGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUBRIGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUGIARDA | • sbugiarda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbugiardare. • sbugiarda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbugiardare. |
| SBUGIARDI | • sbugiardi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbugiardare. • sbugiardi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbugiardare. • sbugiardi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbugiardare. |
| SBUGIARDO | • sbugiardo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbugiardare. • sbugiardò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbugiardare. |
| SGARBUGLI | • sgarbugli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sgarbugliare. • sgarbugli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sgarbugliare. • sgarbugli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sgarbugliare. |
| SUBROGATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBROGAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |