| BELLUNESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BISELLANO | • bisellano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di bisellare. |
| BISELLINO | • bisellino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di bisellare. • bisellino v. Terza persona plurale dell’imperativo di bisellare. |
| SBALLANTI | • sballanti v. Participio presente plurale di sballare. |
| SBANDELLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBIELLANO | • sbiellano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbiellare. |
| SBIELLINO | • sbiellino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbiellare. • sbiellino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbiellare. |
| SBOLLANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBOLLENTI | • sbollenti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbollentare. • sbollenti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbollentare. • sbollenti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbollentare. |
| SBULLONAI | • sbullonai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbullonare. |
| SIBILLINA | • sibillina agg. (Storia) femminile singolare di sibillino. |
| SIBILLINE | • sibilline agg. Femminile plurale di sibillino. |
| SIBILLINI | • sibillini agg. Maschile plurale di sibillino. |
| SIBILLINO | • sibillino agg. (Storia) (religione) relativo o proprio di sibilla. • sibillino agg. (Senso figurato) misterioso, ambiguo, enigmatico, indecifrabile, di dubbia interpretazione. |
| SILLABANO | • sillabano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sillabare. |
| SILLABINO | • sillabino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sillabare. • sillabino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sillabare. |
| SOBILLANO | • sobillano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sobillare. |
| SOBILLINO | • sobillino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sobillare. • sobillino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sobillare. |