| DISUBBIDISCA | • disubbidisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disubbidire. • disubbidisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disubbidire. • disubbidisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di disubbidire. |
| DISUBBIDISCE | • disubbidisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disubbidire. |
| DISUBBIDISCI | • disubbidisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disubbidire. • disubbidisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disubbidire. |
| DISUBBIDISCO | • disubbidisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disubbidire. |
| DELUCIDEREBBE | • deluciderebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di delucidare. |
| DILUCIDEREBBE | • diluciderebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di dilucidare. |
| DISCHIUDEREBBE | • dischiuderebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di dischiudere. |
| DISEDUCHEREBBE | • diseducherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di diseducare. |
| DISUBBIDISCANO | • disubbidiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disubbidire. • disubbidiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di disubbidire. |
| DISUBBIDISCONO | • disubbidiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disubbidire. |
| DELUCIDEREBBERO | • deluciderebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di delucidare. |
| DILUCIDEREBBERO | • diluciderebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di dilucidare. |