| COMBINASTE | • combinaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di combinare. • combinaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di combinare. |
| COMBINASTI | • combinasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di combinare. |
| IMBOSCANTE | • imboscante v. Participio presente di imboscare. |
| IMBOSCANTI | • imboscanti v. Participio presente plurale di imboscare. |
| INCOMBESTE | • incombeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di incombere. • incombeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di incombere. |
| INCOMBESTI | • incombesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di incombere. |
| INCOMBUSTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCOMBUSTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCOMBUSTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCOMBUSTO | • incombusto agg. (Letterario) non bruciato, non incendiato dal fuoco. • incombusto agg. (Scientifico) detto di sostanza che non ha subito il processo di combustione (es. gas incombusti). |
| SCAMBIANTE | • scambiante v. Participio presente di scambiare. |
| SCAMBIANTI | • scambianti v. Participio presente plurale di scambiare. |
| SCOMBINATA | • scombinata v. Participio passato femminile singolare di scombinare. |
| SCOMBINATE | • scombinate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scombinare. • scombinate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scombinare. • scombinate v. Participio passato femminile plurale di scombinare. |
| SCOMBINATI | • scombinati v. Participio passato maschile plurale di scombinare. |
| SCOMBINATO | • scombinato agg. Definizione mancante; se vuoi, [scombinato aggiungila] tu. • scombinato s. Definizione mancante; se vuoi, [scombinato aggiungila] tu. • scombinato v. Participio passato di scombinare. |