| COMBUSTIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMBUSTORE | • combustore s. (Tecnologia) (ingegneria) camera di combustione. |
| COMBUSTORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBOSCHITO | • imboschito v. Participio passato di imboschire. |
| IMBOTTISCO | • imbottisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imbottire. |
| INCOMBUSTO | • incombusto agg. (Letterario) non bruciato, non incendiato dal fuoco. • incombusto agg. (Scientifico) detto di sostanza che non ha subito il processo di combustione (es. gas incombusti). |
| RIMBOSCATO | • rimboscato v. Participio passato di rimboscare. |
| SCOMBAVATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOMBINATO | • scombinato agg. Definizione mancante; se vuoi, [scombinato aggiungila] tu. • scombinato s. Definizione mancante; se vuoi, [scombinato aggiungila] tu. • scombinato v. Participio passato di scombinare. |
| SCOMBUIATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIMBIOTICO | • simbiotico agg. (Biologia) che riguarda la simbiosi. |
| SOCCOMBETE | • soccombete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di soccombere. • soccombete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di soccombere. |
| SOCCOMBUTA | • soccombuta v. Participio passato femminile singolare di soccombere. |
| SOCCOMBUTE | • soccombute v. Participio passato femminile plurale di soccombere. |
| SOCCOMBUTI | • soccombuti v. Participio passato maschile plurale di soccombere. |
| SOCCOMBUTO | • soccombuto v. Participio passato di soccombere. |
| SUBATOMICO | • subatomico agg. (Fisica), (chimica) di dimensioni più piccole dell’atomo. |