| ATTRIBUENDO | • attribuendo v. Gerundio di attribuire. |
| BEATITUDINE | • beatitudine s. Stato di piena, perfetta e costante felicità. • beatitudine s. (Per estensione) nella consapevolezza, è la pacificazione interiore. • Beatitudine s. (Religione) (cristianesimo) titolo dato ai capi delle confessioni cristiane ortodosse e cattoliche. |
| BEATITUDINI | • beatitudini s. Plurale di beatitudine. |
| DISABITUATE | • disabituate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disabituare. • disabituate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disabituare. • disabituate v. Participio passato femminile plurale di disabituare. |
| DISTRIBUITE | • distribuite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di distribuire. • distribuite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di distribuire. • distribuite v. Participio passato femminile plurale di distribuire. |
| DISTURBANTE | • disturbante v. Participio presente singolare di disturbare. |
| DISTURBASTE | • disturbaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disturbare. • disturbaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disturbare. |
| DISTURBIATE | • disturbiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disturbare. |
| DUBBITAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUBBITERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUBITAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUBITAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUBITATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUBITERESTE | • dubitereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di dubitare. |
| DUBITERESTI | • dubiteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di dubitare. |
| IMBRUTTENDO | • imbruttendo v. Gerundio di imbruttire. |