| DESENSIBILIZZAI | • desensibilizzai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di desensibilizzare. |
| DESTABILIZZANTE | • destabilizzante v. Participio presente di destabilizzare. |
| DESTABILIZZASSE | • destabilizzasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di destabilizzare. |
| DESTABILIZZASTE | • destabilizzaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di destabilizzare. • destabilizzaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di destabilizzare. |
| DESTABILIZZERAI | • destabilizzerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di destabilizzare. |
| DESTABILIZZEREI | • destabilizzerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di destabilizzare. |
| DESTABILIZZIATE | • destabilizziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di destabilizzare. |
| DIESIZZEREBBERO | • diesizzerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di diesizzare. |
| DISAVVEZZEREBBE | • disavvezzerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di disavvezzare. |
| DISBARAZZEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISBARAZZEREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISBARAZZERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISBARAZZERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCAPEZZEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCAZZEREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISIMBARAZZEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISVEZZEREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEDALIZZEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |